Il SuperPotere

“Troppe persone sopprimono i loro veri desideri e diventano chiodi quadrati in buchi rotondi.”

Edward Bach

Le persone autentiche non vivono in preda al giudizio degli altri e non hanno bisogno di piacere a tutti.

“Le persone autentiche vanno per la loro strada, non con arroganza, ma con una tranquilla determinazione che viene dall’interno.” 

Luigi Silvestri

Il giudizio esterno rivela maggiormente i condizionamenti altrui più che la realtà oggettiva.

Avere questa consapevolezza rende più forti, alleggerisce dai sensi di colpa fasulli e rende impermeabili ai condizionamenti esterni.

“Abbiamo passato una vita intera a chiederci quando saremmo diventate le madri che dovremmo essere, quelle che tutti si aspettano noi dobbiamo essere. Buone, giuste, allegre, soddisfatte, ottimiste, che traggono appagamento dalla quantità di fagiolini ingurgitati dalle figlie. Abbiamo aspettato una vita di smettere di sentire questa irrequietezza, poi abbiamo capito che l’unica madre possibile è quella che siamo ora.”

Sarah Malnerich e Francesca Fiore

La famiglia e la società trasmettono spesso il messaggio chiaro e forte, che si tratta di puro egoismo soddisfare le proprie ambizioni.

Essere bravi non basta, occorre esserlo secondo i parametri definiti dalla famiglia o dal contesto culturale in cui siamo nati.

“Affinché una coppia abbia successo, ciascuna parte dovrà abbandonare la propria famiglia (di origine). Non solo in senso esterno, ognuno dovrà abbandonare i principi che sono validi nella propria famiglia per elaborare con il proprio partner nuovi principi che, per così dire, si adattino ad entrambe le famiglie. La coppia può vivere una relazione intima in questo nuovo piano.”

Bert Hellinger

E’ importante proteggere anche la propria vita di coppia dai condizionamenti delle rispettive famiglie di origine.

Non si tratta di abbandonare emotivamente i genitori, il cui legame è indissolubile, ma di non subire condizionamenti e interferenze nella propria vita e nella nuova famiglia.

“Qual è il SUPERPOTERE? Riconoscere la tua normalità. Conoscere le tue mancanze e saper accogliere quelle degli altri.”

Sarah Malnerich e Francesca Fiore

Dare priorità a se stessi e accettare la propria normalità, conoscere e accettare le proprie mancanze sono le caratteristiche del SUPERPOTERE: uno scudo per  proteggersi dalle aspettative altrui, e così riuscire ad essere più liberi, autentici e forse più felici.

“Nel tempo in cui la vita cresce e vuole essere libera al di là dei confini angusti della famiglia, il compito di una madre e di un padre è lasciar andare i propri figli, saperli perdere.”

Massimo Recalcati

 

Image courtesy of The Bach Centre

 WALNUT

Walnut dona fermezza e protezione dalle influenze esterne.

 E’ utile nelle fasi importanti di cambiamento, quando anche i caratteri più stabili, che in genere sanno perfettamente ciò che vogliono, tendono a diventare vulnerabili. E’ come se spiritualmente si fosse a bordo di una barca per attraversare un fiume: si vede già la riva opposta ma non si è ancora del tutto staccati da questa riva.

Il rimedio aiuta a procedere verso i propri obiettivi senza subire l’influenza di circostanze esterne e opinioni altrui.

“Il rimedio è noto per il suo potere di «spezzare i legami» o «spezzare gli incantesimi».”

Julian Barnard

Walnut – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Walnut

 “Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

 “Non importa quale relazione ci sia, se di marito e moglie, o genitore e figlio, fratello e sorella, insegnante e uomo: noi pecchiamo contro il Creatore e contro i nostri simili se ostacoliamo, per motivi di desiderio personale, l’evoluzione di un’altra anima.” 

Edward Bach 

 “Fondamentalmente, il compito di essere genitore consiste nell’essere un mezzo privilegiato (e, in realtà, dovrebbe essere considerato un privilegio divino) al fine di mettere in grado un’anima di entrare in contatto con questo mondo, allo scopo di evolversi.” 

Edward Bach

 “È il permettere l’interferenza di altre persone che impedisce di ascoltare i dettami della nostra anima e che porta disarmonia.”

Edward Bach

 “Cerchiamo di scoprire e fare il lavoro che veramente s’addice a noi; troppe persone sopprimono i loro veri desideri e diventano chiodi quadrati in buchi rotondi; secondo i desideri di un genitore un figlio potrebbe divenire avvocato, soldato, uomo d’affari quando il suo vero desiderio è diventare falegname: o a causa dell’ambizione della madre di vedere la figlia ben sposata il mondo potrebbe perdere un’altra Florence Nightingale.”

Edward Bach

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers