“Siamo un battito di ali delle stelle:
muoiono partorendo gli atomi che ci compongono, ma sono del tutto ignare delle vicende umane, indifferenti ai nostri barlumi di grandezza e agli abissi del nostro ego.
Forse guardando le cose da una scala cosmica
saremmo più disposti a perdonarci a vicenda la nostra piccolezza,
ad aiutarci l’un l’altro a vivere con serenità il nostro breve tempo sulla Terra.”
Samantha Cristoforetti

Il risentimento è una malattia dell’anima,
che avvelena la vita di chi non sa perdonare.
“Perdonare, significa liberare un prigioniero
e scoprire che quel prigioniero eri tu.”
Daniell Koepke
Perdonare non significa dimenticare il modo in cui siamo stati feriti
e non significa nemmeno concedere agli altri il potere di farci ancora del male
oppure condonare il loro comportamento.
Perdonare significa fare pace con ciò che è successo.
E’ bene prendere le distanze e allentare la presa, in particolare la memoria.
La dimenticanza è l’effetto del perdono.
“Non possiamo cambiare una virgola del nostro passato,
Né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia.
Possiamo però cambiare noi stessi, ‘riparare i guasti’,
riacquisire la nostra integrità perduta. “
Alice Miller
Il perdono è un regalo che facciamo a noi stessi.
Il lavoro del perdono non può cancellare la ferita,
ma ci fa comprendere che non dobbiamo continuare a tenere con noi rabbia e risentimento,
perché fanno più male a noi che agli altri.

“La guarigione nasce dal fare tesoro delle azioni passate
lasciando andare il dolore che ti è costato per imparare la lezione.”
Caroline Myss
Perdonare significa lasciare andare il dolore e i pesi del passato.
Il perdono è l’unica via che ci permette di abbandonare
la prigione invisibile e le catene di dolore e di risentimento,
per liberarci e trasformarci da vittime a persone responsabili e più felici.
“Abbi cura di te, soprattutto quando tornerai ad amare.
Abbi cura del modo in cui guardi gli altri.
Abbi cura del tuo amore, soprattutto adesso.
Soprattutto quando non saprai a chi donarlo. Non gettarlo. Non sprecarlo.
Tienilo da parte, ti servirà.”
Susanna Casciani
Willow
Questo rimedio aiuta coloro che hanno vissuto qualche disgrazia o subito un torto e per questo si sentono risentiti ed amareggiati. Si soffermano sull’accaduto e non riescono ad accettarlo divenendo così introversi e pieni di autocommiserazione.
Willow scioglie il risentimento e restituisce la gioia di vivere.

There are no comments.