“Bisogna essere leggeri come una rondine
non come una piuma.”
Paul Valéry
Come un pettirosso
ognuno di noi dovrebbe imparare ad essere più leggero
e a non farsi appesantire dalle cose dolorose della vita.
“La leggerezza e la pesantezza
sono entrambi legate a una filosofia di vita.
Sono scelte di vita.”
Erik Pevernagie
Passiamo molto del nostro tempo a rimuginare sulle esperienze
e le relazioni che ci deludono e ci feriscono.
Con questi pensieri negativi la nostra visuale si restringe ogni giorno di più,
si restringe lo spazio vitale
che diventa ogni giorno più grigio e asfissiante.
“Prendete la vita con leggerezza,
che leggerezza non è superficialità,
ma planare sulle cose dall’alto,
non avere macigni sul cuore.”
Italo Calvino
Le esperienze negative passate e i condizionamenti ci bloccano nell’agire,
ma da ogni fatto negativo possiamo imparare una lezione
e se abbiamo pazienza la vita ci permetterà di comprendere
la natura profonda di questi accadimenti.
“Che sia benedetta la moda che ci mantiene volubili e leggere,
anche quando vorremmo essere profonde.”
Erica Jong
Essere leggeri significa imparare a planare sulle cose,
ma non significa mancanza di attenzione o approssimazione.
La leggerezza è una naturale prevenzione contro ogni sentimento negativo
che prende il sopravvento nella nostra mente.
“Esiste una leggerezza della pensosità,
così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza;
anzi, la leggerezza pensosa
può far apparire la frivolezza come pesante e opaca.”
Italo Calvino
Qualsiasi azione è preferibile alla non-azione, anche se questa può comportare un fallimento.
Quando riusciamo a prendere le cose meno sul personale,
quando ci rilassiamo e lasciamo andare i pensieri negativi,
possiamo abbandonare la sfiducia e passare all’azione.
“Per vivere, proprio come per nuotare,
va meglio chi è privo di pesi,
perché anche nella tempesta della vita umana
le cose leggere servono a sostenere,
quelle pesanti a far affondare.”
Italo Calvino

GENTIAN
Questo rimedio dona sostegno a coloro che si sentono scoraggiati, delusi, dubbiosi o sfiduciati. Gentian aiuta ad essere più positivi nel modo di vedere e più fiduciosi. E’ il rimedio per l’abbattimento conseguente a qualcosa che non è andato come si desiderava, come un colloquio di lavoro, un test di guida o un esame.
Gentian aiuta la persona a vedere la propria strada attraverso le sfortunate circostanze e a capire che non esiste ostacolo troppo grande, né compito troppo gravoso che non possa essere affrontato con la convinzione di portarlo a termine.

There are no comments.