Fortemente felici

“Un destino non è migliore d’un altro,

ma ogni uomo deve compiere quello che porta in sé. “

Jorge Luis Borges

Seguire il proprio il sentiero significa scegliere un destino

che rispetta il proprio sentire, le proprie idee e ambizioni.

Significa restare fedele al codice della propria Anima e seguire le intuizioni più profonde, piuttosto che essere condizionati dalle richieste e dalle aspettative degli altri.

Vivere secondo i dettami dell’Anima consente di vivere una vita felice, una vita che aumenta la capacità provare più amore, verso se stessi e verso gli altri.

“È una buona cosa quando le persone sono diverse dall’immagine che hai di loro. Se non puoi inserirle in una categoria, significa che almeno una parte di loro è come un essere umano dovrebbe essere. Hanno superato se stessi e hanno un briciolo d’immortalità.”

Boris Pasternak

Fin dall’infanzia ci sono stati imposti ordini e divieti.

Una volta diventati adulti,  senza accorgercene, spesso abbiamo continuato a imporci quello che da bambini ci veniva imposto e a negarci quello che ci era stato rifiutato, cercando di corrispondere alle richieste della famiglia e all’idea che la famiglia aveva di noi.

“La vita umana non è solamente cibo, vestiti, residenze, tutto ciò non è sufficiente. Abbiamo bisogno di qualcosa di più, abbiamo bisogno di amore e di compassione per tutti. Qual è il significato della vita? Vivi felice, dico sempre, fortemente felice. E per vivere fortemente felici abbiamo bisogno di una chiave. La chiave più importante è l’amore e la compassione.”

Lama Khangser Rimpoche

Per arrivare alla felicità la chiave è sviluppare amore e compassione,

ma obbligatoriamente cominciando per prima cosa da noi stessi.

E’ importante iniziare a stabilire cosa è accettabile nella nostra sfera personale

e cosa non lo è.

“Guarire è diventare quello che si è

e non quello che gli altri hanno voluto farci essere.”

Alejandro Jodorowsky

Alcune credenze e vecchi pensieri sono come

barattoli scaduti nella dispensa,

non sono più attuali, ma riescono a condizionarci anche nel presente.

Percezioni e pensieri ripetuti diventano parole e linguaggio.

Discorsi ripetuti diventano comportamenti e poi abitudini.

Le abitudini condizionano il nostro carattere e le nostre scelte

e tracciano il nostro destino.

“Se diventando adulti non riusciamo a liberarci di queste limitazioni infantili, queste ci porteranno a non amarci, a vivere insoddisfatti, senza libertà, in spazi limitati.”

Alejandro Jodorowsky

Conoscere se stessi e vivere secondo la propria misura significa eliminare e sostituire tutto ciò che è artificiale, per sviluppare la propria essenza più autentica, senza pensare che questo cambiamento possa creare un affronto agli altri.

“Possiamo valutare la nostra salute dalla nostra felicità

e da quest’ultima possiamo riconoscere

se stiamo obbedendo ai dettami delle nostre anime.”

Edward Bach

Image courtesy of The Bach Centre

Centaury

La persona Centaury è buona, gentile ed estremamente ansiosa di servire gli altri. Non sa dire di “no” e per questo motivo diventa troppo servizievole ed influenzabile. A volte la sua disponibilità è data per scontata al punto che gli altri tendono ad abusare della sua buona indole.

Questo Rimedio aiuta a sviluppare la forza di volontà interiore, a conquistare quella fermezza necessaria per affermare la propria personalità e a tener testa alla supremazia degli altri.

“Il rimedio non viene dato per fare di Centaury una persona diversa, rimarrà sempre gentile e disponibile, ma saprà porre un giusto limite alla propria sensibilità e rifiutare di farsi assoggettare.”

Stefan Ball

Centaury – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Centaury

“Persone gentili, silenziose, buone ed estremamente ansiose di servire gli altri. Abusano delle proprie forze in questo intento. Il loro desiderio di aiutare gli altri cresce a tal punto da farle diventare più dei servitori che non degli aiutanti.  La loro naturale bontà le porta a fare più di quanto sia necessario e così facendo a volte trascurano la propria particolare missione di vita.”

Edward Bach

“Io sono ciò che sono, nella mia interezza,

rispettando la parte selvaggia.”

Clarissa Pinkola Estés

 “Se è vero che ad ogni rinuncia
Corrisponde una contropartita considerevole
Privarsi dell’anima comporterebbe una lauta
Ricompensa.”

Carmen Consoli

“È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci. Ma alla fine i nodi verranno al pettine: non puoi fuggire da te stesso per sempre, devi fare ritorno, ripresentarti per quell’esperimento, sapere se sei realmente in grado d’amare. È questa la domanda – sei capace d’amare te stesso? – e sarà questa la prova. “

Carl Gustav Jung

“Mentre per l’uomo occidentale la malattia è un evento fisico, nello sciamanesimo la si considera una devianza dell’anima. Lo sciamano deve ritrovare l’anima perduta per restituirla al corpo. Il recupero delle forze fisiche è strettamente collegato al ripristino delle forze spirituali. L’egoismo si trasforma allora in generosità, gratitudine verso l’universo intero, compassione per tutti gli esseri viventi, fiducia in sé e nell’umanità, nel riconoscimento della Coscienza divina.”

Alejandro Jodorowsky

 

Photo Credits: Unsplash

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers