Gesti amorevoli

 

“L’imperfezione è il nostro distintivo.”

Marco Balzano

 

Essere umani significa essere imperfetti e ognuno fa del proprio meglio con quello che ha a disposizione.

 

“Perché è così difficile provare compassione per noi stessi? E’ una pratica che non ha termine né traguardo.”

Rupi Kaur

 Ognuno di noi è capace di provare compassione per gli altri. Sappiamo trattare gli altri con delicatezza, gentilezza e pazienza quando ci accorgiamo che ne hanno bisogno.

 

“Se impariamo a trattarci con gentilezza l’un l’altro riusciremo a trattare con gentilezza le parti più disperate di noi stessi.”

Rupi Kaur

Curiosamente proprio chi riesce ad avere molta comprensione, pazienza e compassione per gli altri non sempre è in grado di essere altrettanto paziente e comprensivo verso di sé.

Le persone esigenti e perfezioniste in caso di malattia o quando si sentono meno efficienti hanno la pretesa e l’impazienza di ristabilirsi velocemente per non risultare deboli e incapaci.

 

“Non siamo sé perfetti, quindi qualsiasi spinta egoistica verso la perfezione sarà anch’essa imperfetta e ci porterà nella direzione sbagliata.”

Stefan Ball

 Quando ascoltiamo sempre la nostra voce interna severa e critica diventiamo troppo intransigenti verso noi stessi e ci poniamo obiettivi impossibili da raggiungere.

Per inseguire un ideale di perfezione rinunciamo a molte cose e costruiamo troppe regole e proibizioni, rinunciando alla gioia e ai momenti piacevoli.

 

“L’equilibrio arriva quando le nostre personalità possono fiorire nel modo giusto per loro e nel modo che fa più bene ai nostri sé spirituali.”

Stefan Ball

Quando la perfezione personale diventa più importante di ogni altra cosa stiamo permettendo al nostro ego di prendere il sopravvento, trasformiamo il nostro ego in una guida spirituale.

 Lo scopo principale della vita non è raggiungere la perfezione, ma essere chi siamo.

 

“Una missione divina non significa sacrificio, il ritirarsi dal mondo, il rifiutarsi le gioie della bellezza e della natura; al contrario significa un migliore e più pieno godimento di tutte le cose: significa fare il lavoro che amiamo, farlo con tutto il nostro cuore e la nostra anima.”

Edward Bach

 Accogliere i momenti di debolezza e prendersene cura con gentilezza e pazienza, ricercare il sostegno di cui abbiamo bisogno, sono piccoli gesti amorevoli nei nostri confronti.

Una via equilibrata verso lo sviluppo personale è quella di rimanere fermi nelle proprie convinzioni, ma allo stesso tempo mostrare flessibilità e morbidezza al proprio sé in fioritura.  

 

 

“Più si avanza, maggiore deve essere l’umiltà, la pazienza e il desiderio di servire.  È lo stato dell’essere, non l’aspirazione, l’essere porta la propria ricompensa. Non deve esserci desiderio di miglioramento rapido o perfezione, ma la pazienza umile in ogni posizione o servizio fino a quando non si è chiamati a uno stato superiore. Il cammino è servizio impersonale, non per ottenere promozioni spirituali,  ma solo per il desiderio di servire.”

Edward Bach

Image courtesy of The Bach Centre

 Rock Water

E’ il rimedio per l’intransigenza, per  tutti coloro che pretendono di raggiungere la perfezione e si rinchiudono in una camicia di forza fatta di principi e disciplina.

Rock Water ci ricorda che il vero percorso di crescita è verso l’alto e verso l’esterno: espressione, non repressione. Permette alla parte essenziale di noi di guidare la crescita in modo naturale, prendendo direzioni e forme che non potremmo mai trovare solo con le nostre menti consce.

Rock water – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Rock Water

“Quelli che sono molto rigorosi nel proprio modo di vivere; negano a se stessi molte gioie e piaceri della vita perché ritengono che possano interferire con il loro lavoro. Sono severi maestri di se stessi. Desiderano mantenersi sani, forti e attivi, e fanno qualunque cosa ritengano necessaria a tale fine. Sperano di fungere da esempio per gli altri che potrebbero poi seguire le loro idee e divenire alla fine migliori.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

 “Se siete stretti tra due pareti, vi è semplicemente impossibile andare a zig-zag. Finché si cammina tra due alte pareti, dal cui percorso è impossibile deviare, non c’è né libertà né responsabilità, e tanto meno una qualunque altra virtù; potete essere completamente ubriachi, e  nonostante ciò andare dritto.”

Carl Gustav Jung

  

“Il giudice interiore si forma nell’infanzia, perché ti permette di assomigliare di più a quello che la famiglia si aspetta da te, oppure evita che tu reagisca con violenza e rabbia a delle ferite emotive. Il giudice interiore diventa il garante del rapporto di attaccamento di cui hai bisogno, ma poi quando sei cresciuto rimane dentro di te.”

Erica Francesca Poli

 

“Le sorgenti pure che sgorgano dalle rocce, portano luminosità e freschezza a chi è stanco e dolorante dopo la battaglia.”

Edward Bach

 “L’acqua non resiste. L’acqua scorre. Quando ci immergi la mano dentro, senti solo una carezza. L’acqua non è un muro solido, non ti fermerà. Ma l’acqua va sempre dove vuole andare, e niente alla fine può resistere. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola porta via una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricorda che sei metà acqua. Se non puoi attraversare un ostacolo, aggiralo. Sii acqua.”

Margaret Atwood

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers