Giorno zero

“Si chiama giorno zero, perché quello che segue lo zero è sempre un inizio, e gli inizi non conoscono sconfitte.”

Alessandro Di Domizio

 

Esiste per tutti il giorno zero, il giorno dell’inizio, il momento in cui si riparte.

“La pazienza e l’impegno sono la chiave del cambiamento.”

 Stefano Manera

Ci sono momenti in cui corpo e mente sono stati spinti oltre il limite e si spengono sotto il peso di ciò che è stato vissuto, come un mare agitato che, dopo aver lottato a lungo contro una tempesta, non ha più la forza di muoversi.

 

“La velocità ci rende contratti e tesi, la lentezza ci rende più aggraziati, più in ascolto, più presenti.”

Diana Tedoldi

Lo sfinimento in certi casi non è solo fisico, è più profondo e radicato nelle emozioni, nelle preoccupazioni accumulate.

Arriva il momento in cui corpo e mente chiedono solo un po’ di pace e il tempo del riposo diventa necessario, rappresenta il rifugio, il ritorno a sé.

 

“In un mondo che corre, rallentare è la vera rivoluzione a cui siamo tutti chiamati per ritrovare un ritmo che ci renda umani.

Diana Tedoldi

Riprendere fiato non è debolezza, ma è l’inizio della ricostruzione.

E’ di vitale importanza concedersi il diritto di fermarsi e lasciarsi andare senza più combattere per sentire tutta la stanchezza e ascoltare il corpo, che ci segnala la mancanza di cure: dell’acqua indispensabile per l’organismo oppure del sonno che scioglie le tensioni.

 

“Quando sintonizziamo la nostra vita e il nostro ritmo con il ritmo più lento del mondo naturale ci accorgiamo di essere parte di un respiro più grande, che respira attraverso di noi come se fossimo un canale e porta via le scorie e le tossine che la velocità deposita nei nostri pensieri e nei nostri tessuti.”

Diana Tedoldi

Nel percorso per ritrovare il benessere non si può delegare completamente la cura e la guarigione al medico o al terapeuta. In una società che vive sempre di più di corsa è fondamentale prendere la decisione di riconnettersi con i ritmi naturali.

È la ripartenza, il giorno zero, il ritorno alla vita con nuove energie e con la capacità di ritirarsi in sé stessi per trovare riposo, pace, respiro, sollievo.

“Possiamo lasciar andare la nostra sofferenza e fidarci del nostro corpo e della nostra mente per trovare la forza di cui hanno bisogno senza il nostro aiuto consapevole.”

Stefan Ball

 

Image courtesy of The Bach Centre

OLIVE

Olive è rimedio per coloro che si sentono sfiniti dopo una lunga sofferenza o molto lavoro, si sentono svuotati di energia e trovano difficile portare avanti la routine quotidiana.

Quando il corpo, la mente e l’anima sono sfiniti e logorati al termine di una lunga e difficile prova, dopo una grave malattia, anni di alimentazione errata o di mancanza di sonno.

Olive dissolve la sensazione di immensa stanchezza e aiuta ad attingere alle fonti di energia della natura.

Olive – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Olive

“Quelli che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono tanto stanchi e affaticati da sentirsi allo stremo delle forze, incapaci di compiere il minimo sforzo. La vita quotidiana per loro è un duro lavoro, senza piacere.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

  

“Decidi oggi di risolvere oppure di allontanarti da qualsiasi situazione, che ti rende infelice o ti causa dello stress.”
Brian Tracy

 “Non tralasciare di svolgere con diligenza gli esercizi quotidiani di spensieratezza.

La spensieratezza è regolare doccia della mente, riporta l’Io a una pulizia originaria, priva di ogni scoria e granitica incrostazione. La mente come uno specchio funziona elastica e appunto spensierata, non si fa più turbare dalle antiche sofferenze. I pensieri non devono più fare lo slalom tra stalattiti e stalagmiti, nei meandri misteriosi dell’inconscio.”

Rob Brezsny

“Imparare a cambiare la frequenza della nostra vita, a bilanciare le corse quotidiane con altrettanti momenti di lentezza ogni giorno. Fermarsi e connettersi con un luogo naturale, respirare, ascoltare il canto degli uccellini, lasciare che il colore verde e blu porti pace nel corpo e nella mente.”

Diana Tedoldi

 “La differenza la fa sempre chi non si arrende.”

 Stefano Manera

 PHOTO CREDITS: UNSPLASH

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers