Il filo nascosto

“I legami più profondi non sono fatti né di corde, né di nodi,

eppure nessuno li scioglie.”

Lao Tzu


Secondo un’antica credenza giapponese ognuno di noi sarebbe collegato alla propria anima gemella fin dalla nascita tramite un filo rosso.

“La leggenda narra che ciascuno di noi sia nato con un invisibile e lunghissimo filo rosso legato al mignolo della mano sinistra e collegato indissolubilmente alla nostra anima gemella.”

Che questa si trovi dall’altra parte del mondo non importa, perché anche se dovesse volerci molto tempo presto o tardi poco importa, prima o poi tutti noi la troveremo.


“Quando due anime infine si sono trovate, si sono scoperte compatibili e complementari, hanno compreso di essere fatte l’una per l’altra, di essere, dunque, simili, si stabilisce tra loro per sempre un legame, ardente e puro, proprio come loro, un legame che inizia sulla terra e continua per sempre nei cieli… È questo l’amore che tu ispiri in me.”  

Victor Hugo


 La vita ci porta a volte lontano dai nostri affetti più cari.

Impegni di lavoro e impegni famigliari occupano le nostre giornate e siamo costretti a fare delle rinunce.  A volte mettiamo chilometri di distanza o facciamo passare lunghi periodi senza rivedere le persone che rappresentano i nostri legami più importanti.

 Per fortuna i legami forti resistono anche a distanza e non hanno bisogno di essere condivisi ogni giorno per avere la prova sincera dell’affetto. Esistono affetti che sanno aspettare e resistere all’attesa, che capiscono e rispettano i bisogni dell’altro con affetto sincero, e nonostante la distanza continuano a far parte della nostra vita.

“Ci sono legami che vanno oltre il contatto fisico, la vicinanza e la vista. Percorrono strade invisibili, fino ad arrivare nella testa. Si diramano in tante viuzze chiamate: comprensione, “ascolto”, telepatia, empatia, appartenenza.” Madoka Ayukawa


Imparare a gestire la nostalgia e la mancanza fa parte del processo di crescita personale.
Sentire la mancanza del partner, degli amici o della famiglia ci fa sentire per un attimo senza protezione, ma ci permette di capire a chi teniamo, chi vorremo veramente vicino a noi.

“Nostalgia significa amare un passato che ci fa soffrire nel presente. È una felicità ritardata. E’ percepire la mancanza di dettaglio. La nostalgia da sola non uccide perché porta con sé il piacere della tortura.”
Gabito Nunes
Honeysuckle – Image courtesy of The Bach Centre

Honeysuckle è il rimedio per coloro i cui pensieri sono rivolti al passato: ricordi felici, nostalgia, rimpianti o il rivivere eventi spiacevoli del passato.

Honeysuckle libera la mente e il cuore e dona la capacità di vivere il presente.

La descrizione del Dr Bach:
“Quelli che vivono molto nel passato, che è stato forse un periodo di grande felicità, o nel ricordo di un amico perduto o di ambizioni mai realizzate. Non si aspettano di trovare nuovamente una felicità simile a quella già vissuta.”

È il destino a metterci sulla strada di un’altra persona, ma scegliere di camminare insieme oppure no dipende da noi.

 “Le cose sono unite da legami invisibili:

non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.”
Galileo Galilei

Un invisibile filo rosso collega coloro che sono destinati a incontrarsi, a prescindere dal tempo, luogo o circostanza. Il filo si può allungare o aggrovigliare, ma non si spezzerà.

“Un buon amico è per tutta la vita – un legame con il passato, una strada per il futuro, la chiave per la salute mentale in un mondo pieno di matti.”

Lois Wyse

“La bellezza del passato risiede nel fatto che nessuno capisce davvero un’emozione quando la vive. Questa si espande più tardi, ed è per questo che non abbiamo emozioni complete rispetto al presente, ma solo rispetto al passato.”
Virginia Woolf

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers