“Coloro che non imparano niente dai fatti sgradevoli della propria vita
costringono la Coscienza Cosmica a riprodurli
tante volte quante sarà necessario per imparare.”
Carl Gustav Jung
La missione più importante di questa vita è l’autoguarigione
e per questo la vita è responsabile di portarci tutte le esperienze necessarie,
per affrontare ciò che deve essere trasformato e purificato.
Tutte le esperienze ci mostrano gli aspetti nascosti,
non compresi e negati a noi stessi,
per riuscire a superare la paura
e accettare l’amore come guida interiore.
“Il cuore guarisce quando capisce, non quando dimentica. Ed io non dimentico, perché dimenticare è fuggire dalla mia storia. E allora io resto. Resto accanto alla mia sofferenza. Il tempo che serve per accettare un dolore, una sconfitta, una delusione, un addio. Il tempo che serve per farmi una carezza. Perché ho imparato che alla fine non si muore. No. Alla fine, si rinasce.”
Andrew Faber
Ogni esperienza e ogni relazione sono opportunità
di trasformazione e guarigione,
se riusciamo a usarle come specchi
per illuminare le nostre parti oscure e trasformarle,
come bruchi che si dissolvono nel loro bozzolo
oppure come fiori di loto che emergono dalle acque fangose dell’ego
per diventare una versione più evoluta di sé.
“Il vero salto è imparare a ricevere, che è difficile come imparare a dare.
Ed è necessario anche imparare a chiedere quello di cui si ha bisogno:
giustizia è dare a noi stessi quello che ci meritiamo.”
Alejandro Jodorowsky
Ci sono molte possibilità di trasformazione spirituale,
che consentono di lasciare andare vecchi schemi e copioni tossici,
di non sentirsi limitati da vecchi traumi,
di schiudersi e aprirsi a diventare più autentici
e centrati con la nostra anima.
“Nulla è per sempre perduto,
nulla è per sempre acquisito,
tutto è stato solo vissuto.
Non ci sono vincitori né vinti.
Non esiste il successo,
non c’è fallimento.
C’è solo chi cammina,
c’è solo vita vissuta e da vivere,
che scorre attraverso i passi.”
Ada Luz Márquez
Il risultato di un lavoro di cura delle nostre ferite interiori
è la libertà da schemi opprimenti.
Ad ogni trasformazione seguirà qualcosa di nuovo,
seguendo le leggi dell’esistenza.
La trasformazione spirituale non è qualcosa che possiamo controllare,
è un dono della vita.
“È sempre il momento perfetto per finire,
per iniziare, per cadere, per volare, per amare,
per percorrere un sogno.
E’ sempre ora, il momento giusto per vivere.”
Ada Luz Márquez
Sii l’adulto di cui avevi bisogno quando eri bambino,
per sostenerti nell’attraversare il buio fino a vedere la luce.
Che la trasformazione ti porti a sorridere di più,
per trasformare il piombo in oro,
perché il sorriso trasforma l’ombra nella luce.
“L’aria che entra nel corpo, lo rende carico di luce e ossigeno. Nell’angoscia, il polmone si costrigge e non permette a queste risorse di vita di penetrare pienamente nell’organismo, per cui quest’ultimo non ne riceve una quantità sufficiente rispetto al suo bisogno.
Il risultato è come se ci fosse un’eclissi. Manca la luce.”
Eduardo Grecco
La notte dell’ultimo giorno dell’anno
segna il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno.
La trasformazione desiderata è quella di lasciar andare
e trasformare tutte i pensieri e le azioni dannose e poco gentili,
iniziando da quelle che rivolgiamo a noi stessi.
“Il respiro, e ancor di più l’angoscia, possono anche servire da sentiero per l’espressione di tutto ciò che va oltre i confini della coscienza: ombra, pienezza, memorie ancestrali, memorie costellari… Così, lo stato Sweet Chestnut non corrisponde solo alla “dannata disperazione”, ma anche ad una “benedetta fiducia”, in spazi e tempi al di là di quelli che la coscienza impone.“
Eduardo Grecco

Sweet Chestnut
Per chi sente di essere arrivato al limite della sopportazione e non riesce a vedere la fine della sofferenza e del dolore. Non vede la luce alla fine del tunnel e ritiene che la vita non abbia più senso di essere vissuta. Per chi si sente talmente depresso e scoraggiato da abbandonarsi alla disperazione.
Sweet Chestnut aiuta a comprendere la pena profonda in modo che la luce possa riapparire riportando speranza e sostituendo il dolore con la convinzione che possa esistere un futuro.

There are 6 comments.
Grazie per questo tuo lavoro così prezioso, che aiuta tanto a dedicarci a noi stessi in modo sottile, sulle pieghe dell’anima a volte così nascoste, difficili da trovare e curare
In reply to Beatrice Caruso
Grazie a te Beatrice, per questo prezioso commento.
Felice anno nuovo a tutti, auguro a tutti di raggiungere i propri sogni!
In reply to Lucilla
Grazie Lucilla, felce anno nuovo a te
Happy new yeah and thanks for this page
In reply to Mari
Happy New Year to you Marilina