“Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri.”
Christian Bobin
Dare senza ricevere
è come espirare continuamente senza mai inspirare,
cioè vivere contronatura.
A volte succede che senza rendercene conto ci abituiamo a prestare più cure agli altri e perfino a pensare che dedicare cure a noi stessi sia un atteggiamento egoista.
In ogni relazione è invece importante uno scambio equo a livello fisico, mentale, emotivo.
Amare noi stessi è il requisito essenziale da coltivare per non disfarci in mille pezzi di fronte alle infinite richieste degli altri, famiglia, amici, colleghi, conoscenti e sentirci poi stanchi e svuotati.
“Quando è tempo è tempo. La Donna foca torna al mare non semplicemente perché le va . . .
Va perché il tempo è venuto, e pertanto deve andare.”
Clarissa Pinkola Estés
Se ci preoccupiamo solo della felicità degli altri senza coltivare la nostra crescita personale finiremo per sentici vuoti e sofferenti.
Se pensiamo di essere cattive persone quando ci concediamo un po’ di tempo e cure, cadremo nel senso di colpa generato dal ricatto emotivo degli altri.
Il primo impegno è verso noi stessi e possiamo amare pienamente qualcun altro se siamo connessi profondamente con la nostra natura e le nostre necessità.
Coltivare i nostri interessi e le nostre passioni è la base per la nostra crescita e per la nostra felicità.
Questo ritorno a noi stessi può essere scambiato per egoismo,
ma i momenti di solitudine e di ricarica permettono poi di tornare alla nostra routine pieni di gioia di fare e di essere.
“Meglio tornare a casa per un po’, anche se gli altri si irritano, che restare e peggiorare, fino a cadere a pezzi”.
Clarissa Pinkola Estès

Centaury
è il Fiore di Bach per le persone troppo gentili e disponibili. A volte la loro disponibilità è data per scontata al punto che gli altri tendono ad abusarne.
Centaury aiuta a sviluppare la forza di volontà interiore, a conquistare quella fermezza necessaria per affermare la propria personalità e a tener testa alla supremazia degli altri.
La descrizione del Dr Bach:
“Persone gentili, silenziose, buone ed estremamente ansiose di servire gli altri. Abusano delle proprie forze in questo intento. Il loro desiderio di aiutare gli altri cresce a tal punto da farle diventare più dei servitori che non degli aiutanti.
La loro naturale bontà le porta a fare più di quanto sia necessario e così facendo a volte trascurano la propria particolare missione di vita.”
“Prendi tua figlia e insegnale lo splendore della disobbedienza.
È rischioso, ma è più rischioso non farlo mai.”
Sofocle
“Ogni cosa vuole essere amata.”
“Ho detto a me stesso che eri giusta per me
Ma mi sentivo così solo in tua compagnia.”
Gotye
“Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta la vita.”
Oscar Wilde
There are 4 comments.
Me stessa , io, la mia persona , da ricordare e riscoprire.. grazie
In reply to Mari
Da ricordare sempre! E se pensi di non riuscire a dare i limiti agli altri prendi il Fiore Centaury!
Sapersi occupare bene di se’…quanto e’ difficile…grazie Maddi
Irrinunciabile la lettura del tuo blog di domenica mattina
In reply to silvia
Grazie Silvia! La cura di sé dovrebbe essere il nostro primo dovere… senza diventare egoisti… ma i Centaury hanno proprio il problema opposto…