“Quando cadi impari di più,
perché l’intensità del dolore è più forte dell’emozione del trionfo.
Nella caduta ho scoperto cose di me che non immaginavo,
le scopro ancora adesso”
Novak Djokovic
“Nella caduta ci sono già i germogli della risalita, fragili ma verdi.
Vanno coltivati con premura.”
Carl Gustav Jung
A volte un cambiamento necessario
è preceduto da un momento di riflessione
e dal desiderio di prendersi del riposo,
dal desiderio di fermarsi.
“Niente come il crollo permette il ricominciare.
Permette la vita e non la sopravvivenza.”
Cinzia Pennati
Tutti abbiamo il diritto di crollare ogni tanto e di fermarci.
E’ salutare prendersi una pausa dai doveri e dalle responsabilità,
soprattutto quando per lungo tempo siamo stati a disposizione degli altri.
Crollare non è sinonimo di debolezza o di vergogna.
Crollare permette di ricominciare
ed è saggio fermarsi quando si ha ancora il tempo di recuperare.
“Abbiamo il diritto di essere diverse da quelle che siamo state un attimo prima.
Di non essere comprese.
“Non ti riconosco”
“Lo so, pazienza, non mi riconosco nemmeno io, per questo mi fermo”.”
Cinzia Pennati
Ogni tanto abbiamo il diritto di fermarci e di dire dei no.
Abbiamo il diritto di non rispondere sempre alle aspettative degli altri,
di non sorridere per forza.
La caduta è necessaria per ricordarci di non strafare e abusare delle nostre forze,
per accettare di non essere per forza sempre all’altezza.
“Riposati ogni tanto;
un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante.”
Ovidio
Bisogna osare il cambiamento, sentire di meritarselo,
credere di potere realizzare tutto quello che si è prefissati.
Guardare in faccia le nostre debolezze è il primo passo per risalire,
permette la trasformazione e il cambiamento, per vivere una vita più umana.
“Un guerriero responsabile non è quello che si prende sulle spalle il peso del mondo.
E’ colui che ha imparato ad affrontare le sfide del momento.”
Paulo Coelho

Elm
Per coloro che normalmente sono bravi e all’altezza del proprio compito, ma che all’improvviso perdono fiducia in sé stessi e vengono sopraffatti dal peso delle responsabilità.
A causa di questo temporaneo calo di autostima perdono fiducia nelle proprie capacità e possono cadere in depressione, perché hanno la sensazione di aver intrapreso un compito troppo difficile.
Elm ridona la fiducia nelle proprie capacità.

There are 2 comments.
Lettura sempre piacevole , sa emozionare e far riflettere
In reply to Mari
Grazie, parole dettate da esperienza vissuta….