La porta giusta

 

“Ognuno di noi ha una porta là fuori da aprire: apritela!”

Dott. Andrea Gianatti

La libertà è la capacità di realizzare i propri propositi.

“La migliore libertà è essere se stessi.”

Jim Morrison

Per avere libertà è necessario usare il libero arbitrio, ma spesso non è sufficiente, perché poi dobbiamo riuscire ad esprimere e mettere in pratica la nostra scelta.


“La felicità viene dall’essere allineati con la nostra vera natura. Fin da piccoli, quando non eravamo in grado di scegliere, siamo stati manipolati da chi voleva che ci comportassimo in un certo modo.”

Federico Faggin

Il libero arbitrio è collegato alla coscienza e più ne diventiamo consapevoli più riusciamo a usarlo in libertà. Ci sono situazioni in cui gli esseri umani credono di decidere liberamente, mentre agiscono semplicemente in automatico, condizionati sottilmente da interferenze esterne e interne.

“Il libero arbitrio è un’illusione.

Le nostre volontà non sono di nostra creazione. Pensieri e intenzioni emergono da cause di fondo di cui non siamo a conoscenza e sulle quali non esercitiamo alcun controllo cosciente. Non abbiamo la libertà che pensiamo di avere.”

Sam Harris

E’ difficile distinguere il puro libero arbitrio dalle decisioni condizionate da emozioni, pensieri e a volte dai traumi subiti da piccoli, che più tardi abbiamo dimenticato.

Le nostre decisioni sono spesso una risposta automatica a emozioni e intenzioni segrete, anche se poi usiamo la razionalità per giustificare le nostre scelte, alle quali la ragione non ha partecipato per nulla.

“Il vero successo è capire profondamente quale è la propria missione e agire in armonia con ciò che siamo venuti a fare in questa realtà fisica.  E’ riuscire a essere se stessi invece di essere gli attori di se stessi.”

Federico Faggin

L’intuizione, la comprensione, l’invenzione, l’immaginazione, l’intenzione e la capacità di decidere per libera scelta sono proprietà della coscienza e non accessibili alle macchine.

Quando riusciamo a usare il libero arbitrio senza interferenze e condizionamenti, quando riusciamo a cambiare l’automatismo, possiamo essere protagonisti del nostro futuro.

“Quante persone tra i tuoi amici o parenti sono libere? Quanti non sono influenzati o controllati da qualcun altro? Quanti potrebbero dire, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, “obbedisco solo ai dettami della mia anima, non influenzato dall’opinione degli altri?”

Edward Bach

Image courtesy of The Bach Centre

WALNUT

Walnut dona fermezza e protezione dalle influenze esterne. Il rimedio, estratto dal fiore femminile del noce, aiuta chi solitamente segue la propria strada, ma a volte viene influenzato dalle idee altrui. Il rimedio aiuta a procedere verso i propri obiettivi senza subire l’influenza di circostanze esterne e opinioni altrui.

“Occorre prendere il buono dalle influenze esterne, ma non esserne deviati; avanzare a modo nostro e marciare, gioiosamente, al ritmo del nostro tamburo.”

Stefan Ball

Walnut – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Walnut

“Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne.”

Edward Bach,

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

“Nel momento in cui il pensiero di un’altra persona entra nella nostra mente esso ci distoglie dalla nostra strada. Questo è la malattia: la reazione all’interferenza. Questo accade quando permettiamo ad altri di interferire con lo scopo della nostra vita e impiantare nella nostra mente dubbio, paura e indifferenza”

Edward Bach – Libera te stesso

“Ma da quando in qua le persone sanno quello che vogliono? …  Vogliono che faccia tutto io e non si rendono conto che sono loro ad aver il potere…”

Dal film – Una settimana da Dio

«Dedicato ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai pianta grane, a quelli che non si arrendono davanti all’evidenza, a quelli che vedono le cose in modo diverso: costoro non amano le regole, e non hanno alcun rispetto per lo status quo.

Potete citarli, essere in disaccordo con loro, glorificarli o denigrarli, ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perché loro cambiano le cose, loro fanno progredire l’umanità, e mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio, perché solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il Mondo lo cambiano veramente. »

Steve Jobs

“Ognuno di noi ha la possibilità di fare qualcosa di importante per tutti e di cambiare il modo in cui noi viviamo. Ognuno di noi ha una porta là fuori da aprire: apritela!”

Dott. Andrea Gianatti

“Quando fai qualcosa sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli che volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente.”

Confucio

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers