“Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.”
Wisława Szymborska
La Pasqua è la festa della rinascita e della trasformazione.
Un messaggio luminoso di speranza, che racchiude però anche il dolore della trasformazione, per rinascere è evidente che bisogna prima morire.
“La rinascita, nelle sue varie forme di reincarnazione, resurrezione e trasformazione, è un’affermazione che deve essere contata tra le prime affermazioni dell’uomo.”
Carl Gustav Jung
Ogni anno la Pasqua si festeggia la domenica successiva al primo plenilunio dall’Equinozio di primavera e questo calcolo è ancora legato alle antiche festività pagane che celebravano la Madre Terra e la sua fecondità.
L’influsso di questa luna piena porta un incredibile cambiamento e segna il vero e proprio inizio della primavera, intesa come Rinascita.
“Se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l’innocenza e l’entusiasmo dell’infanzia, non ci sarà più significato nel vivere.”
Paulo Coelho
In Giappone ogni anno in questo periodo i fiori di ciliegio rendono il panorama incantevole per due settimane e poi appassiscono, mostrando così il ciclo di trasformazione di morte e rinascita.
La contemplazione dei ciliegi, è uno spettacolo che non si può rimandare e il rituale dell’Hanami prevede che i giapponesi organizzino pic-nic sotto i ciliegi, bevendo l’infuso dei loro fiori e mangiando dolci di riso avvolti in una foglia di ciliegio.
“Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.”
Pablo Neruda
La vita è un ciclo in cui si incontrano bene e male, buono e cattivo e dobbiamo accettarci per come siamo con le nostre luci e ombre. Tutti commettiamo degli errori, ma non vuole dire che siamo destinati a ripeterli.
Riflettere sul nostro passato, su noi stessi ci può aiutare a non ricadere nei vecchi schemi di pensiero e azione.

“Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.
Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.”
Emily Dickinson
Imparare a perdonarci è il proposito per la rinascita interiore, un processo che può richiedere tempo, convinzione e compassione, ma che può dare una svolta alla nostra vita, voltare pagina e andare avanti.

“Le fasi di vitalità materiale e di esistenza spirituale si succedono le une dopo le altre secondo le leggi che ne regolano il ritmo e i periodi. L’anima non abbandona il corpo terrestre che per animarne uno nuovo. Il vegliardo di ieri non è che il bambino di domani. Gli scomparsi si ritrovano, i dispersi si riaccostano, i morti rinascono.”
Fulcanelli

PINE
È il rimedio per il senso di colpa, per chi si addossa la colpa di terribili errori.
Le persone in stato Pine a volte, anche se un errore è commesso da altri, arrivano ad attribuirsene la responsabilità o chiedono sempre scusa di tutto. Qualche volta possono addirittura arrivare a sentirsi in colpa per il solo fatto di vivere. Le persone Pine cercano di reprimere questo loro stato emotivo tenendolo segreto: dentro di loro il senso di colpa cresce a dismisura diventando estremamente distruttivo.
Pine aiuta a liberarsi dal peso causato dal senso di colpa, a saper valutare realisticamente e ad accettare in modo più equilibrato le proprie responsabilità considerando che anche gli altri sbagliano.

PINE
“Per coloro che si biasimano. Anche quando hanno successo pensano che avrebbero potuto fare meglio e non sono mai soddisfatti dei propri sforzi né dei risultati ottenuti. Lavorano duramente e soffrono molto degli sbagli che essi si attribuiscono. A volte si prendono persino la responsabilità di errori commessi da altri.”
Edward Bach
“Vivere non è difficile potendo poi rinascere cambierei molte cose,
un po’ di leggerezza e di stupidità.”
Franco Battiato
Matteo 18:21 Allora Pietro, accostatosi, gli disse:
Signore, quante volte, peccando il mio fratello contro di me, gli perdonerò io? Fino a sette volte?
Matteo 18:22 E Gesù a lui: Io non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.”
“Il Perdono Interiore è terapeutico.
Se non Perdonate non potete Guarire Interiormente.
Perdonare guarisce l’Anima.”
Master Choa Kok Sui
Pubblicato da PHYL – Pranic Heal Your Life su Sabato 4 aprile 2020
There are 4 comments.
Grazie Maddalena di questo bellissimo post sulla rinascita e sul perdono. Parole, suoni, immagini.. che fanno crescere ed espandere l’anima 💗
In reply to Beatrice Caruso
e non dimentichiamo il fiore Pine… libera dalle catene del senso di colpa…
Buona Pasqua!
In reply to Franz
Buona rinascita!