“Quel che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.”
Friedrich Nietzsche
L’amore si manifesta con sensibilità ed entusiasmo, è l’energia che ci fa essere aperti, pronti e disponibili verso gli altri.
“L’amore non è semplicemente un’espressione naturale del nostro essere. L’amore si impara.”
Patrizio Paoletti
L’amore è simile a un viaggio e la destinazione non è mai certa. A volte non è facile comprendersi e sono necessari pazienza e rispetto verso coloro che amiamo. Nelle relazioni migliori ciascun partner aiuta l’altro a crescere.
“L’amore ‘neonato’ va curato, nutrito ed accudito. Liberandolo da ciò che lo uccide: attaccamento, avversione, gelosia, invidia, paura, controllo, dominio, rigidità, senso di colpa. Non basta essere innamorati.”
Roberto Potocniak
L’amore può crescere in noi e trasformarci profondamente, ma per renderlo libero di agire è importante riconoscere le nostre dinamiche interne, il nostro modo di comunicare i nostri bisogni e la capacità di difendere i nostri confini.
Nei momenti di crisi, quando le relazioni soffrono per il dolore causato da ferite emotive, l’amore e la tenerezza sono le risorse più importanti.
“L’amore è un continuo atto di perdono.”
Maya Angelou
Tutto dipende dalla percezione che abbiamo della nostra vita, di noi stessi, degli altri.
Alcune persone danno troppo amore e troppa gentilezza agli altri, ma per essere davvero capaci di amare gli altri è fondamentale essere capaci di dare amore a se stessi.
Questo aiuta la crescita delle relazioni e a non creare blocchi e sofferenze.
“Quando perdoni te stesso e perdoni gli altri, sei veramente libero. Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu.”
Padre Pio
Perdonare qualcuno non significa dimenticare il modo in cui ci ha ferito oppure condonare il suo comportamento per permettergli di farci ancora del male.
Perdonare significa riconoscere le nostre ferite, sentire il dolore, ma lasciare andare il risentimento per poter guarire più velocemente e andare avanti.
“La tenerezza colma le distanze. È un gesto nuovo, di squilibrio. Coraggioso, perché ricerca la guarigione, non indugiando più sulla ferita.”
Chandra Livia Candiani
Seguire l’amore significa vivere una vita autentica, piena e felice.
La capacità di perdonare noi stessi e gli altri è un dono che facciamo per prima cosa a noi stessi. Il perdono libera dal passato e consente di vivere meglio ogni attimo del tempo presente.
“L’amore non cerca di compiacere se stesso, né si preoccupa per se stesso, ma dà sollievo agli altri, e costruisce un paradiso nella disperazione dell’inferno.
William Blake
Holly
Holly è per coloro che soffrono di gelosia, invidia, rabbia, odio o desiderio di vendetta. Queste persone possono diventare dispettose e a volte irascibili e violente o lasciarsi andare ad accessi di collera.
La qualità spirituale positiva che sviluppa questo rimedio è l’amore e l’apertura di cuore, è lo stato umano ideale per eccellenza, verso cui si tende durante la vita sulla terra.
Come diceva Bach, “Holly apre il nostro cuore e ci rende un tutt’uno con l’amore divino”.

Holly
“Per quelli che talvolta vengono assaliti da pensieri di gelosia, invidia, vendetta, sospetto. Per le diverse forme di contrarietà e corruccio. Possono soffrire molto nel proprio intimo, benché spesso non vi sia una reale causa a giustificare tale infelicità.”
Edward Bach
I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941
“L’essenza del matrimonio non è il lieto fine, ma un inizio promettente che ricomincia giorno dopo giorno.”
Gabriel García Márquez
“I dettagli, sono i dettagli a fregarci. L’amore è un dettaglio. Non è una questione di pienezza, di totalità, è invece una questione di gesti, di sguardi. Se mancano, manca l’amore. Se mancano è meglio lasciar perdere.”
Arthur Rimbaud
“Voi sapete perché si grida contro un’altra persona quando si è arrabbiati? Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate i loro cuori si allontanano molto. Per coprire questa distanza bisogna gridare per potersi ascoltare. Quanto più arrabbiati sono tanto più forte dovranno gridare per sentirsi l’uno con l’altro.
D’altra parte, che succede quando due persone sono innamorate? Loro non gridano, parlano soavemente. E perché? Perché i loro cuori sono molto vicini. La distanza tra loro è piccola. A volte sono talmente vicini i loro cuori che neanche parlano, solamente sussurrano. E quando l’amore è più intenso non è necessario nemmeno sussurrare, basta guardarsi. I loro cuori si intendono. E’ questo che accade quando due persone che si amano si avvicinano.
Quando voi discuterete non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare di più, perché arriverà un giorno in cui la distanza sarà tanta che non incontreranno mai più la strada per tornare.”
Mahatma Gandhi
“L’amore è l’apprendistato infinito di due anime che osano essere sia un rifugio sia una tempesta l’una per l’altra.”
Rainer Maria Rilke
PHOTO CREDITS : UNSPLASH
There are 4 comments.
Bellissimo, molto emozionante e di grande ispirazione. Grazie Maddalena
In reply to Beatrice Caruso
Grazie Beatrice per il tuo commento! Holly apre il cuore!
Grazie per questa splendida newsletter. Mi ha aperto il cuore.
In reply to Veronica
Grazie Veronica! E’ Holly che apre il cuore!