
“Tra lo stimolo e la risposta c’è uno spazio; in questo spazio risiede il potere di scegliere la nostra risposta. In quella risposta c’è la nostra crescita e la nostra libertà”.
Viktor Frankl
Niente è immobile e ogni cosa si trasforma continuamente.
Il fiume come metafora della vita ci ricorda che ogni momento della vita è unico.

„Socrate: Dice Eraclito “che tutto si muove e nulla sta fermo”
e confrontando gli esseri alla corrente di un fiume, dice che
“non potresti entrare due volte nello stesso fiume.” “
Platone
Il fiume che scorre senza sforzo ci ricorda anche il modo più naturale di agire.
La vita ci presenta situazioni complicate, alle quali tentiamo di opporci e di resistere, ma che in certi casi non riusciamo a cambiare.
In questi casi è più saggio lasciare scorrere la vita.
“Quel che importa non è la nostra vittoria, bensì la nostra resistenza.”
François Mauriac
Resistenza e sforzo
sono la modalità che alcune persone utilizzano per combattere le avversità.
Queste persone non smettono mai di combattere, con assoluta fermezza e con ferrea volontà, resistendo alle prove della vita sempre al limite delle capacità.
Lo sforzo e la forza
che utilizzano per superare le prove richiedono anche
pazienza, coraggio, impegno, perseveranza, fermezza, costanza, speranza.
“Il momento giusto per fare qualcosa è quello in cui nessun altro è disposto a farla, quando tutti pensano che sia impossibile.”
Mary Frances Berry
La volontà di resistere a qualsiasi cosa,
nasconde a volte anche l’incapacità di accettare la realtà e sottopone questi lottatori a lunghi periodi di sforzo e fatica, con il risultato di soffrire di stanchezza cronica.
“Tutto scorre e posso abbandonarmi allo scorrere, anziché costantemente lottare con la corrente, posso entrare nella corrente e farne parte.”
Chandra Livia Candiani
La vita è un flusso in costante movimento
e ci si può abbandonare come un nuotatore esperto che segue la corrente.
“Sii come l’acqua che si fa strada tra le crepe. Non cercare d’importi, ma adattati e cerca di aggirare l’ostacolo. Se riuscirai a non essere rigido, il mondo esterno si aprirà a te.”
Bruce Lee

OAK
E’ per coloro che possiedono uno spiccato senso del dovere; persone coraggiose che non si tirano indietro, vanno avanti anche di fronte alle avversità. Persino quando sono malati lottano più che possono e sono disposti a sperimentare qualsiasi tipo di cura pur di guarire. Sono contrariati e infelici quando la malattia interferisce con la loro tenacia di fare le cose o di essere d’aiuto agli altri.
Il rimedio aiuta a superare l’insoddisfazione causata da questa condizione di impotenza. L’eccesso di lavoro e il conseguente abuso delle proprie risorse fisiche è una caratteristica molto comune alle persone Oak la cui naturale reazione sarebbe quella di ignorare i segnali di stanchezza.
Oak aiuta a ristabilire il loro innato vigore, ma comprendendo la necessità di riposare.

OAK
“Per coloro che lottano e si battono con forza per guarire o per svolgere il loro lavoro. Tenteranno una cosa dopo l’altra benché il loro caso possa sembrare privo di speranza. Continueranno a combattere. Sono insoddisfatti di sè stessi se una malattia interferisce con i loro doveri o con la possibilità di aiutare gli altri. Sono persone coraggiose che sanno far fronte a grosse difficoltà senza perdere la speranza né diminuire lo sforzo.”
Edward Bach

“Un giorno la vita mi ha colpito talmente forte
che ho imparato a resistere.”
Dolores Ibárruri
“Trova un posto dentro di te in cui c’è gioia, e questa estinguerà il dolore.”
Joseph Campbell
Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscerne la differenza.
“Ecco il nocciolo della questione, la sua essenza distillata, l’unica cosa da ricordare: quando devi decidere se dire sì o no, scegli la risposta che ti dà un maggior senso di libertà.”
Martha Beck
PHOTO CREDITS: UNSPLASH
There are no comments.