“Se un addio si sofferma, vattene prima.”
Giorgio Morabito

Congedarsi dai nostri affetti per un lungo periodo non è mai facile,
nel distacco sentiamo un piccolo strappo al cuore.
“La dipendenza non crea amore.”
Anaïs Nin
Anche nella relazione più sana, che sia d’amore, d’amicizia o genitoriale,
si crea in molti casi un legame di dipendenza.
Il grado di sofferenza che si avverte nel momento del distacco
è la misura dell’attaccamento e della dipendenza.

“L’amore è legame e dipendenza reciproca, ma nella libertà.”
Francesco Alberoni
Costruire un castello per le persone che amiamo,
per difenderle dalle brutture del mondo è un gesto nobile,
ma può nascondere il desiderio di tenerle solo per noi.
E’ indispensabile lasciare aperte le porte del nostro castello,
perché amore e felicità non possono essere separati dalla libertà.

“Non c’è una madre senza un bambino.”
Donald Winnicott
Salutarsi per un lungo periodo di distacco è difficile,
ma non significa perdere gli affetti o abbandonarli.
La sofferenza del distacco è maggiore se si tratta dei propri figli,
ma è una legge della vita.
Congedarsi e lasciarli andare significa permettere loro di vivere nuove esperienze,
crescere e maturare.
“Salutarsi è una pena così dolce, che ti direi addio fino a domani.”
William Shakespeare
Chicory
Le persone Chicory amano proteggere le persone a loro care, tendono a prendersi eccessivamente cura dei propri figli, parenti e amici. Cercano di vivere in prima persona la vita degli altri, poiché pensano di sapere sempre cosa è meglio. Amano sentirsi apprezzati, ma si sentono feriti ogni volta che le altre persone sono indipendenti e non cercano, o non tengono in debita considerazione, i loro consigli.
Lo stato positivo di Chicory permette alle persone di essere presenti al momento del bisogno ma attente a rispettare l’altrui desiderio di libertà e autonomia.

There are 2 comments.
Shakespeare ha sempre visto lontano….bel post davvero🥰
In reply to Susanna
Grazie Susanna!