Purity

 

“L’ipocondria è l’unica malattia che non ho.”

 Ipocondria3Alla fin fine ci sono due gruppi distinti: gli ipocondriaci  e gli allarmisti.

Entrambi soffrono a modo loro.

I tratti degli uni si possono sovrapporre ai tratti degli altri, tuttavia che siate ipocondriaci o allarmisti, di questi tempi, è sempre meglio che essere repubblicani” Woody Allen

 

 

 

Diamante5

In natura sono rari gli elementi puri, i diamanti non si trovano ovunque, ed è per questo che costano cari.

ZincoSulla purezza e l’impurezza dell’universo scrive Primo Levi (dottore in Chimica, classe 1919

“…il tenero e delicato zinco, cosí arrendevole davanti agli acidi, che se ne fanno un solo boccone, si comporta invece in modo assai diverso quando è molto puro: allora resiste ostinatamente all’attacco.

Diamante3Se ne potevano trarre due conseguenze filosofiche tra loro contrastanti: l’elogio della purezza, che protegge dal male come un usbergo; l’elogio dell’impurezza, che dà adito ai mutamenti, cioè alla vita.

Scartai la prima, disgustosamente moralistica, e mi attardai a considerare la seconda, che mi era piú congeniale.

Diamante2Perché la ruota giri, perché la vita viva, ci vogliono le impurezze, e le impurezze delle impurezze: anche nel terreno, come è noto, se ha da essere fertile. 

Ci vuole il dissenso, il diverso, il grano di sale e di senape: il fascismo non li vuole, li vieta, e per questo tu non sei fascista; vuole tutti uguali e tu non sei uguale. Ma neppure la virtú immacolata esiste, o se esiste è detestabile.

Prendi dunque la soluzione di solfato di rame che è nel reagentario, aggiungine una goccia al tuo acido solforico, e vedi che la reazione si avvia: lo zinco si risveglia, si ricopre di una bianca pelliccia di bollicine d’idrogeno, ci siamo, l’incantesimo è avvenuto, lo puoi abbandonare al suo destino e fare quattro passi per il laboratorio a vedere che c’è di nuovo e cosa fanno gli altri. “ Primo Levi, dal racconto “Zinco”/ Il sistema periodico”

Ipocondira2La preoccupazione nei confronti della propria salute, se eccessiva, può portare a gravi stati di ansia. Si spia continuamente il proprio corpo e ogni sintomo, anche banale, viene ingigantito. Si consultano enciclopedie, pensando subito alle malattie più gravi e si ricorre sempre più spesso al medico, richiedendo continui accertamenti o analisi.

Ipocondira5

“Le due parole che uno desidera di più sentirsi dire… Ti amo? Assolutamente no. E’ benigno.” (Woody Allen)

Purity2In questa ricerca eccessiva della purezza si osservano frammenti di realtà, guardandoli alla lente d’ingrandimento e in questo modo si fissano i dettagli fino a perdersi in minuzie, vedendo gli alberi anziché il bosco.
Se si potesse invece guardare anche nell’altra direzione e accogliere principi di ordine più elevato, si potrebbe acquisire un maggiore distacco e si vedrebbero le cose nelle giuste proporzioni per ritrovare rapidamente la calma.

Ipocondria

“Abbiamo il 100% di probabilità di morire. Di fronte a una tale schiacciante possibilità statistica da sempre l’ipocondria mi sembra essere l’unica posizione razionale da avere in vita.” (John Diamond)

Purity

 “La paura della malattia si è estesa talmente oggi da dare grande potenza al male, in quanto apre la porta a ciò che temiamo e ne facilita l’ingresso Questa paura è in realtà egoismo, perché se ci occupassimo seriamente della cura degli altri non troveremmo il tempo di temere le malattie che potrebbero colpirci. La paura attualmente gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo delle malattie.” Edward Bach
Crab Apple

Crab Apple è il rimedio della purezza. Le persone nello stato Crab Apple negativo provano disgusto per qualche parte del proprio aspetto, dell’ambiente o della propria interiorità; sentono il bisogno compulsivo di ordine, di pulizia e di lavarsi le mani. Si sentono interiormente sporchi, impuri o infetti.  Con l’aiuto del rimedio si acquista la capacità di accettare le imperfezioni e si assegnano ai dettagli il posto che meritano.

 

 

 

 

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers