“Guardiamo il mondo una volta,
da piccoli,
il resto è memoria.”
Louise Gluck
Non dobbiamo lasciarci ingannare
dalla nostalgia di quel che è stato
o che poteva essere.
“Non lasciatevi ingannare dalla nostalgia di quel poteva essere.
Non poteva essere nient’altro,
altrimenti lo sarebbe stato.”
Charles Bukowski
Nostalgia e rimpianti ancorano i nostri pensieri al passato,
trascinano la nostra mente lontano dal presente e dal futuro.
L’incapacità di dimenticare,
essere costantemente persi nei ricordi
ci intorpidisce riguardo al presente.
“Ci si rifugia in un tempo perduto,
per non doversi confrontare col duro presente.”
Mechtild Scheffer
Rimanere costantemente ancorati al passato
ci impedisce di pianificare il futuro,
perché nel tempo presente resta un vuoto e
non si fanno abbastanza sforzi per migliorare le cose.
“La nostra memoria è la nostra coscienza,
la nostra ragione,
il nostro sentimento,
persino il nostro agire.
Senza di essa non siamo nulla.”
Luis Buñuel
I ricordi dell’infanzia e della giovane età adulta
si fanno più attraenti man mano che passano gli anni.
Soprattutto in età avanzata i ricordi diventano più attraenti
quando le opportunità del presente si riducono.
Anche i bambini non vengono risparmiati da questo stato d’animo,
quando iniziano il percorso scolastico
e hanno nostalgia di casa
e del tempo trascorso con la mamma.
“La nostalgia è la nostra capacità di persuaderci
che il passato è stato fondamentalmente felice,
e che di conseguenza abbiamo fatto le scelte giuste.
Ogni volta che rievochiamo un ricordo e ci diciamo ‘È stato bello’,
in realtà è il nostro cervello malato che secerne nostalgia
per convincerci che quello che abbiamo vissuto non è stato vano,
che non abbiamo sprecato il nostro tempo.
Perché sprecare il proprio tempo significa sprecare la vita.”
Joël Dicker
Riuscire a vedere i nostri ricordi in una prospettiva diversa,
quella del presente piuttosto che quella del passato,
non permette alla loro ombra di oscurare il presente,
ma ci permette piuttosto di trarre nuova forza dalle vecchie debolezze.
L’età è solo un numero e non un limite ai nostri sogni,
quando riusciamo a mantenere la nostra mente attiva
per vivere una vita piena e soddisfacente.
“Nessun pensiero sugli errori passati deve mai deprimerci,
sono finiti e conclusi,
e la conoscenza acquisita ci aiuterà a evitare di ripeterli.”
Edward Bach

Honeysuckle
E’ il rimedio per coloro i cui pensieri sono rivolti al passato:
ricordi felici, nostalgia, rimpianti
o il rivivere eventi spiacevoli del passato.
Honeysuckle aiuta quando siamo intrappolati nei rimpianti
o nei piaceri passati a tal punto
che non ci aspettiamo più di trovare gioia nel presente.
Honeysuckle libera la mente e il cuore
e dona la capacità di vivere il presente.

There are 5 comments.
Sei immensa!
Ogni domenica ci stupisci con i tuoi articoli !IL tuo lavoro è prezioso. Grazie per tutto quello che fai
In reply to Alessandra
Grazie Alessandra!
Bellissimi pensieri, è sempre molto dura cercare di non restare ancorati al passato, ma ci provo costantemente e tenacemente ogni giorno grazie ❣️
In reply to Rosanna
Grazie Rosanna, è importante per il nostro benessere godere del presente e non rimanere ancorati al passato, anche se è stato di grande felicità. Honeysuckle in caso di nostalgia ti potrà aiutare a vivere il presente, che è l’unico spazio di tempo che davvero abbiamo a disposizione.❣️