“La responsabile del nostro bene è solo la nostra anima, e la cura che vi rivolgiamo; possiamo essere sicuri che c’è soltanto un peccato, quello di non obbedire ai dettami della nostra propria divinità. Questi aneliti, intuizioni, desideri, non sono egoisti, riguardano noi stessi soli e sono sempre giusti per noi e ci portano salute nel corpo e nella mente.”
Edward Bach
Le nostre scelte quando sono corrette e in linea con i nostri bisogni e valori sono responsabili della nostra felicità.
A volte prendiamo invece decisioni condizionati dalla volontà delle persone che ci circondano e imbocchiamo strade che ci allontanano dai nostri valori.
La nostra guida interiore e i nostri valori sono sempre presenti in noi e possono guidarci e dare forma e direzione alla nostra vita, alle nostre relazioni, al nostro lavoro e tempo libero.

“La felicità è quello stato di consapevolezza che deriva dalla realizzazione dei propri valori.”
Ayn Rand
I rimpianti più comuni che si ripetono nelle persone malate o in punto di morte riguardano l’aver perso tempo e vissuto la vita seguendo i desideri degli altri, di aver lavorato troppo duramente e non avere goduto più tempo con la famiglia e gli amici, di non avere avuto il coraggio di esprimere i veri sentimenti.
“Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.”
Dalai Lama
La personalità viene formata, strutturata e conservata grazie alla volontà.
Capire per tempo quali sono i valori che danno un senso alla nostra vita può anticipare la frustrazione e il rimpianto di avere perso tempo prezioso e di avere trascurato la propria missione per seguire la volontà e i desideri degli altri.
“Prima di prendere qualunque iniziativa, chiedetevi: “Sono davvero io a volerlo?” e ogni volta che qualcuno vi rivolge una richiesta, domandatevi: “Quali sono le sue motivazioni?”
Mechthild Scheffer
Il nostro benessere deriva dai risultati che si ottengono attraverso scelte indipendenti.
I nostri valori sono i pilastri sui quali appoggiarci e ci indicano la direzione da seguire.
“Guai a imboccare, per convenienza o per debolezza, una scelta che non è la nostra, guai a essere stranieri nella propria vita. La forza d’animo, che è poi la forza del sentimento, ci difende da questa estraneità, ci fa sentire a casa, presso di noi.Qui è la salute. Una sorta di coincidenza di noi con noi stessi, che ci evita tutti quegli “altrove” della vita che non ci appartengono e che spesso imbocchiamo perché altri, da cui pensiamo dipenda la nostra vita, semplicemente ce lo chiedono, e noi non sappiamo dire di no. Il bisogno di essere accettati e il desiderio di essere amati ci fanno percorrere strade che il nostro sentimento ci fa avvertire come non nostre, e così l’animo si indebolisce e si ripiega su se stesso nell’inutile fatica di compiacere agli altri.” Umberto Galimberti

Centaury
La persona Centaury è gentile e disponibile ed estremamente ansiosa di servire gli altri. Non sa dire di “no” e per questo motivo diventa troppo servizievole ed influenzabile.
A volte la sua disponibilità è data per scontata al punto che gli altri tendono ad abusare della sua buona indole.
Questo Rimedio aiuta a sviluppare la forza di volontà interiore, a conquistare quella fermezza necessaria per affermare la propria personalità e a tener testa alla supremazia degli altri.
“Persone gentili, silenziose, buone ed estremamente ansiose di servire gli altri. Abusano delle proprie forze in questo intento. Il loro desiderio di aiutare gli altri cresce a tal punto da farle diventare più dei servitori che non degli aiutanti.
La loro naturale bontà le porta a fare più di quanto sia necessario e così facendo a volte trascurano la propria particolare missione di vita.”
Edward Bach

“Molte volte permettiamo di entrare nella nostra cerchia più intima i pettegoli, gli invidiosi, gli autoritari, gli psicopatici, gli orgogliosi, i mediocri, ovvero gente tossica, persone sbagliate che giudicano continuamente quello che diciamo e facciamo o quello che non diciamo e non facciamo”
Bernardo Stamateas
“A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione e altri sceglieranno per lui.”
Paulo Coelho
“Voglio non dire mai “è tardi”
oppure “peccato”,
voglio che ogni attimo
sia sempre meglio di quello passato.”
Ligabue
There are no comments.