“Dovete essere onesti con voi stessi.
L’Onestà verso se stessi produce un rapido sviluppo spirituale e l’umiltà.”
Master Choa Kok Sui
Scegliere di stare bene significa non temere di confrontarci con le nostre debolezze,
con la nostra interiorità,
e smettere di proiettare la nostra ombra sugli altri .
“Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d’accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari.”
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Le emozioni ci mostrano le nostre parti vulnerabili,
perché possiamo arrivare a prendercene cura.
Tutto ciò che emerge dalla nostra ombra e che portiamo alla coscienza,
può essere finalmente accolto e accudito.
“L’incontro con sé stessi è una delle esperienze più sgradevoli, alle quali si sfugge proiettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante. Chi è in condizione di vedere la propria Ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.”
Carl Gustav Jung
Ogni fallimento, ogni errore, ogni disagio fanno parte di un processo di crescita.
L’incontro con le nostre emozioni e con le nostre ombre può essere un’esperienza difficile, per questo spesso proiettiamo inconsapevolmente le qualità che riteniamo indesiderabili sugli altri.
“Il mio maestro Lee Strasberg mi ha sempre detto:
Se sei nervosa, se non te la senti, arrenditi,
perché il nervosismo è indice di sensibilità.”
Marilyn Monroe
Non sempre siamo individui autentici, ma costretti a recitare un ruolo.
Anche nei comportamenti più intimi ci si può trovare nella condizione di recitare e indossare una maschera.
Recitando la parte della persona senza problemi, a cui tutto scivola addosso, piena di buonumore, si accumula un sacco di tensione e di ansia, perché ci si impone un modello, uno stereotipo.
“Bisogna imparare a dire la verità, ma per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos’è la verità e che cos’è la menzogna, soprattutto in se stessi.”
G.I. Gurdjieff
L’obiettivo più ampio è liberarsi da ciò che limita la nostra auto-espressione. Meglio impegnarsi in un conflitto momentaneo piuttosto che fingere di andare sempre d’accordo con tutti.
Diventare più coscienti e accettare i nostri tormenti, non avere il timore di mostrare le nostre fragilità, contribuisce alla nostra crescita interiore e ci permette di amarci un po’ di più.
“In questi tempi di conformismo molte persone trovano che sia difficile essere se stessi, eppure è una cosa che si può fare. “Sii sincero proprio con te stesso”. Una volta che abbiamo imparato, la malattia stessa non può colpirci. Una volta che l’anima e lo spirito e il corpo sono in armonia, la malattia passa.”
Edward Bach
AGRIMONY
Agrimony è il fiore dell’onestà. Le persone che hanno bisogno di questo fiore sono tormentate interiormente da ansie e timori, ma mostrano un viso noncurante, amabile e sereno. Cercano di non perdere mai la faccia, di restare imperturbabili e di “far buon viso al cattivo gioco”. Con l’aiuto del rimedio si è capaci di affrontare gli avvenimenti con lucidità, onestà e apertura nei confronti del prossimo e si sperimenta la vera armonia e pace interiore.

There are no comments.