Blog
Illuminare le ferite

“Non permettere alle tue ferite di trasformarti in qualcuno che non sei.” Paulo Coelho Ognuno di noi ha ferite emozionali, che fanno parte del proprio passato …
Blog
Imbarcarsi

“Dobbiamo costantemente realizzare la pace in noi, immaginando il nostro spirito come un lago da mantenere sempre calmo, senza onde, senza la minima increspatura che …
Blog
In allerta

“L’essenza del coraggio è la rinuncia all’autoinganno.” Pema Chödrön Le paure sono responsabili di molti dei nostri malesseri. Esistono paure che restano ben radicate …
Blog
Incomprensione reciproca

“Prima di discutere con qualcuno, chiediti: questa persona è abbastanza matura mentalmente da comprendere il concetto di una prospettiva diversa? Perché se non lo è, …
Blog
Intelligenza intuitiva

“Si dovrebbe, fin dall’inizio insegnare al ragazzo l’indipendenza, l’individualità e la libertà ed incitarlo sempre ad agire e pensare da solo. Il controllo paterno dovrebbe …
Blog
Interferenze negative

“Malattia è quindi il risultato di interferenza: interferire con qualcun altro o permettere che gli altri interferiscano con noi.” Edward Bach Le critiche e i …
Blog
Intima calma

“La scontentezza e l’instabilità nella vita della volontà provengono dal desiderio di cose della cui realizzazione non ci formiamo un chiaro concetto.” Rudolf Steiner E’ …
Blog
L’accudimento

“Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.” Walt Whitman Nella frenesia dei ritmi quotidiani rischiamo di …
Blog
L’allegria

“In tutte le cose dovrebbe essere incoraggiata l’allegria, e dovremmo rifuggire dall’essere oppressi dal dubbio e dalla depressione: ricordate poi che quelli non siamo noi …
Blog
L’amore dato

“L’amore dato è un petalo che profuma il mondo.” Casilda di Toledo I Siblings, fratelli e sorelle sani di persone con disabilità, crescono fin …
Blog
L’amore di sé

“La cosa più bella del mondo è sapere come appartenere a se stessi.” Michel de Montaigne In alcuni periodi la vita ci costringe a imparare lezioni preziose, che ci …
Blog
L’amore si impara

“Quel che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.” Friedrich Nietzsche L’amore si manifesta con sensibilità …
Blog
L’anima stanca

“Una buona volta e con tutta l’anima, scegli: o questi oggetti o quelli: o libero o schiavo. Non puoi mantenerti rivolto con sollecitudine agli oggetti …
Blog
L’Anima tiepida

“Due porcospini in una fredda notte d’inverno si avvicinano per riscaldarsi ma si pungono e si allontanano e hanno di nuovo freddo, così cambiano posizione …
Blog
L’arte del dirigere

a “La direzione dell’orchestra non si fa con le mani, ma col carattere.” Beatrice Venezi Il termine “leader” deriva dall’inglese to lead che significa dirigere, guidare. …
Blog
L’attaccamento

“La purificazione della mente è la tranquillità del cuore.” Jiddu Krishnamurti Quando un’influenza ci colpisce, sembra quasi che corpo e mente diventino un campo …
Blog
L’estivazione

“Che cosa terribile il caldo. Mi costringe a stare in un continuo stato di ineleganza.” Jane Austen Ogni essere vivente, che sia umano, animale …
Blog
L’idea del ricordo

“Dobbiamo imparare a non perdere tempo a piangere sulle nostre ferite, come un bambino appena caduto, ma abituarci a scacciare il dolore curandoci le ferite ed emendando i nostri errori il prima possibile.” Platone Certi ricordi dolorosi ci …
Blog
L’illusione dell’IO

“L’ostacolo al progresso spirituale è il desiderio di progredire. In questo regno conta “essere”, non aspirare: l’essere procura la sua ricompensa.” Edward Bach Il percorso spirituale è …
Blog
L’impermanenza

“Chi appartiene solo a se stesso non può essere abbandonato.” David Leavitt La vita è un continuo processo di cambiamento e trasformazione naturale. Non …
Blog
L’IO di cristallo

“Chi non conosce la risata è suscettibile di conoscere la sofferenza, che è di gran lunga più complessa.” Javier Marías Le persone suscettibili e permalose …
Blog
L’opportunità

“Dietro ogni problema c’è un’opportunità.” Galileo Galilei Il cammino della malattia può essere visto come un cammino sbagliato, i cui primi passi sono iniziati nel tentativo …
Blog
La barriera

“Costruire barriere intorno ai sentimenti dolorosi non li risolve. Tutto ciò che fa è spingerli in un terreno fertile.” Stefan Ball Di tanto in tanto, …
Blog
La caduta

“Quando cadi impari di più, perché l’intensità del dolore è più forte dell’emozione del trionfo. Nella caduta ho scoperto cose di me che non immaginavo, …
Blog
La chiusura

“Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza.” Elie Wiesel L’indifferenza è un’assenza di emozioni, una forza silenziosa e potente che come il gelo …
Blog
La corazza

“Portare una corazza ti evita il dolore, ma ti evita anche il piacere.” Celeste Holm Tutti abbiamo ferite emozionali, che come le ferite fisiche, …
Blog
La cura

“Scorrono gli anni nascosti dal fatto che c’è sempre molto da fare e il tempo presente si lascia fuggire con scuse condizionali.” Franco Battiato Ognuno …
Blog
La cura di sé

“Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.” Mahatma Gandhi La cura di sé potrebbe essere considerata la pratica di …
Blog
La fine è un nuovo inizio

“Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia: semplicemente perché quella determinata cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta, …
Scoraggiamento o disperazione
La forma

“Sostenere un unico tipo di bellezza è come essere inosservanti della natura.” Clarissa Pinkola Estés Il nostro corpo non è perfetto e non sempre …
Blog
La forte volontà

“Chi cerca di aiutare una farfalla a uscire dal suo bozzolo, la uccide. Chi cerca di aiutare un germoglio a uscire dal seme, lo distrugge. …
Blog
La forza dei desideri

“Troviamo la cosa che nella vita ci attrae di più e facciamola. Che quell’unica cosa faccia così parte di noi che sia naturale come il …
Blog
La gioia dell’etica

“L’etica è l’estetica di dentro.” Pierre Reverdy La responsabilità etica è personale. Per questo motivo il pensiero è il luogo in cui è più …
Blog
La gioia per la gioia

“E c’è la mudità, la gioia per la gioia dell’altro.” Chandra Livia Candiani La mudità è “la gioia per la gioia dell’altro”, il godere del …
Blog
La giusta direzione

“L’instabilità, l’indecisione e la debolezza dei propositi derivano dal rifiuto della personalità di essere governata dal Sè superiore, e ci portano a tradire gli altri, …
Blog
La giusta distanza

“Parlare è una necessità, ascoltare è un’arte.” Goethe In ogni relazione la corretta distanza è fondamentale. Senza la giusta distanza non sarebbe possibile alcun …
Blog
La lente deformante

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.” Giordano Bruno Le insicurezze della prima infanzia nascono spesso nel …
Blog
La luce che non si spegne mai

“In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti.” Robert Lee Frost La parola kipuka nella lingua hawaiana …
Blog
La luce vince sempre

“Non dimenticare che dare gioia dà anche gioia.” Friedrich Wilhelm Nietzsche Come ogni anno è arrivato il solstizio d’inverno, il giorno più buio dell’anno, il giorno in cui inizia …
Blog
La lucidità

“L’orgoglio virtuoso ti spinge a far sì che il tuo obiettivo principale sia fare sempre meglio ciò che stai facendo. Ti permette di scoprire e …
Blog
La madre sufficientemente buona

“La madre “sufficientemente buona” è una donna spontanea, autentica e vera che, con ansie e preoccupazioni, stanchezza, scoramenti e sensi di colpa emerge come figura in grado di …
Blog
La minor resistenza

“La mia vita non sarà delle più sensazionali, ma nel mio cervello c’è Guerra e pace ogni giorno.” Rufus Wainwright Tutti gli eventi in …
Blog
La pagliuzza nell’occhio

“Non giudicare il tuo vicino finché non avrai camminato per tre lune nelle sue scarpe.” Proverbio dei Nativi Americani Prima di giudicare gli altri gratuitamente …
Blog
La palude

“Siamo, chi pensiamo di essere, le esperienze che crediamo – o ci piace credere – ci abbiano segnato.” Gianrico Carofiglio La tristezza quando è …
Blog
La prigione

“Vinci pure mille volte mille uomini in battaglia: solo chi vince se stesso è il guerriero più grande.” Buddha La strada verso la felicità …
Blog
La primavera non lo sa

“La primavera è arrivata ugualmente. Ha bussato alle finestre con le luci e i colori di sempre. Dentro di noi è ancora inverno. Ma la …
Blog
La ragion d’essere

“La geografia del nostro destino è sempre più chiara agli occhi della nostra anima che non alle intenzioni e ai bisogni della nostra mente superficiale.” …
Blog
La ricetta di Natale

“A tutti voi auguro un Natale con pochi regali, ma con tutti gli ideali realizzati.” Alda Merini Il periodo che precede il Natale è un …
Blog
La rinascita

“Morire quanto necessario, senza eccedere. Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.” Wisława Szymborska La Pasqua è la festa della rinascita e della trasformazione. …
Blog
La rinuncia

“Non occorre essere perfetti, ma essere perfettamenti noi stessi.” Raffaele Morelli E’ controproducente vivere il presente all’ombra di ciò che non ha funzionato, degli …