“È stolto essere troppo sicuri della propria saggezza. È salutare che ci ricordino che il più forte può indebolirsi e il più saggio può errare.”
Mahatma Gandhi

Dio non ha creato nulla di irrilevante,
ma le persone superbe si sentono superiori a certe persone,
a certe situazioni, agli animali, alle piante.
La superbia è una esagerata stima di sé e spesso è accompagnata da vanità, arroganza, rabbia e dal bisogno di avere sempre ragione.
Non si riesce a tollerare di essere contraddetti o corretti.

“Accetta gli altri come sono e scoprirai amici ovunque tu vada.”
Swami Kriyananda
La convinzione della propria superiorità si traduce in atteggiamenti di orgoglioso distacco o di disprezzo verso gli altri e nella pretesa di non essere contrariati anche nelle cose più insignificanti.

“Mi piace sentirmi parlare. E’ una delle cose che mi divertono di più. Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico.”
Oscar Wilde
Alcune forme di superbia si manifestano nell’intolleranza, nel non delegare, nel non chiedere aiuto o nel rifiutare aiuto, nella mancanza di gratitudine, nel credersi indispensabili e nella convinzione di poter salvare gli altri.
La superbia più pericolosa è quella che tende a isolarci.
Ci si sente isolati, si agisce con sufficienza o orgoglio e non si accetta che altri si immischino nelle nostre faccende personali.
Si rende difficile agli altri superare questa barriera interiore per stabilire un contatto personale.

There are 2 comments.
Ho grazia di conoscere superbo , il solo e unico ! Ho la benedizione di sapere dove non arrivare mai …
In reply to Mari
…sembra un messaggio in codice…mi spieghi meglio?